Con Amore, per Amore, in perfetto Amore Eucaristico

C.O.M.S. Comunità Opera Missionarie Sacerdotali



missionarie.sacerdotali@alice.it

DIALOGHI DI AGAPE DIVINA: IL SILENZIO INTERIORE DIVENTA ACQUA VIVA ,REGNO INTERIORE.

17.01.2014 15:37

Nella mia semplicità e umiltà che curo con attenzione per non offendere l'amore di Dio, il grande desiderio di Lui mi fa sempre entrare in un mondo che non è di questo mondo. Ciò che vi scrivo nasce dal mio amore per le Anime, ci sono cresciuta insieme a questo desiderio, da tutta una vita passata ad amare il sacerdozio di Cristo anche in tenera età. Essere OMS è sentire Cristo Sacerdote dentro il cuore, è viverne ogni istante. Il Convento del cuore e la vita quotidiana dell'essere nel mondo senza essere del mondo mette come un tetto di protezione tra noi e gli altri che protegge nel silenzio dell'anima. L'OMS è un'Alleanza con Dio che fa appartenere al Suo Amore per tutta la vita , ma l'intimità Divina con la Sua parola, con la preghiera, con momenti di assoluto deserto interiore non hanno un luogo, delle pareti, non hanno una materialità che si intrufola a distrarre, ma ciò che hai scelto capisci che già Dio aveva scelto per te e se ti senti missionaria così profondamente sacerdotale è perchè Lui ha creato, voluto, pensato a questa vocazione riservata alla donna di fede, fedeltà, fiducia in modo che l'OMS detta delle regole interiori che fanno accogliere lo spirito della Pentecoste e come dice San Paolo  (Gal. 2,20), " Non sono più io che vivo, ma Cristo che vive in me". E' necessaria questa parentesi che deve spiegare che non è un primato, non è un'anima particolarmente meritevole, non ha doni spesso Dio cerca le anime che per desideri da perfezionare con un indirizzo caratteriale verso la  carità, cioè voglio dire che anche una persona come me, entrata in preghiera e dalla disperazione non ricordava più niente delle preghiere che aveva imparato e che pregando in latino il Padre Nostro per più di un'ora è passata dalla disperazione al sentirsi nel profondo di essere una missionaria sacerdotale. Non c'è niente di magico nelle cose dell'anima è solo Dio che interviene e compie nella semplicità umile delle persone il suo progetto su quella persona perchè in lei viva unicamente la Sua Volontà. Solo Dio può dare la forza di vivere nel deserto famigliare, ecclesiale, sociale di un dono che viene dato per amore, con amore, in perfetto amore in una comunione che se anche volessi non saprei spiegare.

Con l'Incarnazione di gesù Cristo la terza persona della Santissima Trinità è diventata ospite dolce, mite, umile, riservatissimo, semplice, santificatore delle anime, così ogni anima si mette allasua divina sequela se si dona totalmente alla volontà di Dio. Il silenzio interiore è un dialogo che diventa rendimento di grazie, lode, adorazione, contemplazione ed entra in sintonia con la volontà di ascoltare ogni pensiero, parola, sentimento interiore come parola del verbo che è disceso sulla terra prima della Pentecoste e che per Opera dello Spirito Santo nel Seno verginale di Maria ha dato all'intera umanità Cristo Gesù: LA LUCE E'LA PIENEZZA. Questo dono che può sembrare un grande mistero ci introduce nella Salvezza della corredenzione di Cristo e della Vergine Madre di DIO, uniti strettamente alla croce e perciò alla Messianicità missionaria di Cristo e di Maria Vergine. Questo significa essere cristiani, questo significa essere discepoli che hanno seguito il figlio di Dio, la Sua parola, l'immagine di Dio Padre che è nei cieli. 

Essere missionari non può non essere una scelta consacrata come quella della Vergine che con i discepoli pescatori, e le donne che con la Vergine la seguivano hanno fondato la prima chiesa a Gloria di Dio Padre Figlio e Spirito Paraclito. Spesso a Lourdes i malati che vengono miracolati dicono di sentire un forte calore in tutto il corpo. Il fuoco è il dono che lo Spirito Santo come prima consacrazione battesimale sigilla l'unità dei cuori abitati da Dio che ci fa Suoi figli con la purificazione che il Sacramento ci dona. Vivere in queste dimensioni spirituali è vivere la cordata d'amore. Non è la catena di sant'Antonio, non chiede denaro e non pretende che si faccia assolutamente nulla se non entrare in una comunione fraterna aperta a tutti i sacerdoti, seminaristi, suore e persone che sentono la gioiadi pregare e di partecipare al bene di chi soffre, di chi è grave, di chi è in saladi rianimazione o vive il dolore di una separazione grave, di una famiglia disturbata e da tutto quel maligno che si chiama invidia, gelosia, discordia, calunnia, maldicenza..

L'Agape divina è l'Amore perfettissimo che Dio vive nella Sua comunità Trinitaria. Un bene così importante, maestoso, onnipotente, onniscente, onnipresente( non che si possa spiegare queste parole, perchè l'immensità di Dio non la conosceremo nemmeno in Paradiso). La cordata d'amore è perciò ascoltare nel cuore unito, fraterno in preghiera come una grande gioia di essere utili agli altri, di fondare nell'unità con Cristo Sacerdote, Unico ed Eterno, per amore, con amore, in perfetto Amore Eucaristico, una, chiamiamola così, barriera contro tutto ciò che riguarda il maligno, massoneria, azioni delle fattucchiere e discordie o tentazioni che deprimono il malato. Diventare comunità di preghiera è fondare un vero Convento del Cuore dove tutti, le une per le altre. A conforto di noi stesse perchè facendo del bene se ne ricevo il centuplo. La donna OMS può partecipare anche come amica missionaria, un Pater Ave Gloria al giorno, una SAlve Regina, un'ora del Breviario, perchè quest'opera attinge la sua fortezza,sapienza, intelletto, consiglio, pietà, timor di Dio, scienzia con un grande aiuto anche per le virtù, per i meritidavanti a Dio e questa meravigliainteriore ci dà la soavità della pace interiore, della carità spirituale che le nostre personali intenzioni possono elargireal prossimo a cominciare dai sacramenti, dal Memoriale di Cristo Sacerdote, dalla costante e fedele pratica che nasce dall'ascolto della parola del Verbum Domini. Gli occhi della donna che si sente coinvolta in una missionarietà che collabora con i sacerdoti proprio grazieal Memoriale della Cena del Signore in tutto il globo terrestre, possono essere sempre rivolti al Regno dei Cieli con il Cuore proteso verso le necessità della Chiesa: Una Santa Cattolica Apostolica. I sacramenti che abbiamo ricevuto: Battesimo, Cresima, Eucarestia sono i passi dei bimbi educati dai genitori, da noi stessi, da quello che possiamo seminare tra il popolo di Dio come i primi passi di quel popolo che Dio ha chiamato fino al sacerdozio.

L'accoglienza allo Spirito Santo, Spirito di Luce, Spirito di Consacrazione, Spirito che il Vescovo conferma come uno Spirito d'Amore Eucaristico di confermazione come scelta personale di voler essere un dono d'amore con amore, per amore, in perfetto amore, che scegliamo di vivere ogni giorno come carità spirituale; se la nostra volontà è conforme alla Volontà di Dio èuna vera sequela al Signore nostro Gesù Cristo, l'aiuto della Vergine Madre di Dio è una verità di Fede. Ecco la ragioneper cui le persone che collaborano con la preghiera ogni 8 Dicembre, giorno dell'Immacolata, fanno l'atto di affidamento alla Vergine affidando l'OMS, i nostri cari, il prossimo, le nostre preghiere, le attività di servizio nella carità e per i nostri nemici considerando anche i pericoli mortali che ci sono oggi nel mondo. 

Spesso mi sento nel profondo del cuore la forza dell'Amore Agapico, l'amore dello sposo per la sposa: la Chiesa. E' difficile, molto difficile distratti come siamo dal mondo cogliere la ricchezza di un Dio che si è fatto Parola, Verbo, Vangelo vivo e comprenderne l'Anima Divina che parla nel silenzio di un'Eucarestia sublime, divina che solo ascoltandoLa nel profofondo della divinità di Cristo può diventare Intimità Sponsale. E' raggiungere la preghiera di Gesù Cristo in disparte con il Padre e la viva esperienza dell'anima che adora, loda, invoca, supplica lo Sposo e ne riceve il Nettare Trinitario: ama facendo esperienza di una vera inondazione di acqua viva, di gioia, di unità con la Divina Sapienza che si dona a noi per innamorarci della Sua Immagine nel prossimo. Il mondo materiale, carnale, gli inferi della vendetta, dell'orgoglio, della superbia, della supremazia lo distraggono e non può riceverne la ricchezza dell'Amore Trinitario che si dona all'anima che chiede, cerca, bussa.

E' di tutti entrare nel Regno dell'Agape Divina, essere immersi nella Luce dello Spirito Santo: senza cercare, bussare, chiedere al silenzio Eucaristico di diventare dialogo d'amore. 

Nella multiformità dello Spirito Creativo e Redentivo lo Spirito non è disceso solo per determinate categorie od eventi inerenti al Suo ministero di Santificatore. Lo Spirito Santo appartiene a tutte, in modo universale, le anime che sono disponibili ad ascoltarLo e a mettere in pratica la VOLONTA' di Dio. La pienezza di Dio in Cristo ci è data dal sacrificio di Cristo e in noi c'è il Regno che Gesù ha annunciato essere a noi vicino. I vari passaggi dei Sacramenti della santificazione delle anime, del rinnovamento della Chiesa, dell'approfondimento dogmatico, teologico porta sempre al Dio Cristocentrico e la nostra salvezza la conduce lo Spirito Santo in perfetta unità con quel Cristo che riceviamo come Corpo, Anima,Sangue e Divinitàdi Gesù Cristo. Lo Spirito Santo è in noi, con noi e per noi la presenza dell'Essenza Trinitaria della maestà Divina. Sono molte le attività del Paraclito del Santificatore,ma sempre in perfetta unità che crea, redime, santifica.