Inizio del gruppo Nostra Signora di FATIMA,come è dettata dalla nostra spiritualità abbiamo pregato per il Papa, i Vescovi, i Sacerdoti, per tutte le Anime consacrate, soprattutto per quelle che vengono uccise barbaramente solo perchè sono cristiane; quel sangue cade su di loro come un Unzione sacerdotale.
Sono dei veri apostoli di Gesù Sacerdote che ha dato la vita per noi. Nelle poche parole che con amicizia ho potuto dire grazie alla disponibilità di don Gabriele ho spiegato che il Corpo Mistico che si trasfigura in Santi, Beati e Apostoli, inizia a formare le Sue membra con la Consacrazione del Battesimo che riceviamo come dono di noi stessi alla Santissima Trinità.
Questo percorso che è nelle mani dei genitori continua con l'incontro del Sacramento del perdono, della riconciliazione che ogni volta ci purifica e ci fa crescere nella Santificazione dei nostri incontri di preghiera, di lavoro, di comunione con Dio e con il prossimo.
L'incontro, poi, si perfeziona con il rendimento di Grazia che, incessantemente, Gesù Eucarestia concelebra con il Cielo e la Terra per nutrirci di Fede, Speranza, Carità ed Amore, fino al momento in cui la Cresima ci sigilla nell'Anima e nel cuore la vocazione a collaborare, ad evangelizzare, a pregare e a renderci testimoni dei valori sacrosanti con cui Dio ha voluto dare un posto nel Suo progetto ecclesiale mandandoci sulla Terra perchè ciascuno di noi potesse fondersi nel Sacerdozio Unico ed Eterno di Gesù Cristo come Popolo regale, profetico e sacerdotale.
Naturalmente c'è poi la scelta definitiva, che è una presenza viva dell'Incarnazione di Cristo nel mondo ( qualunque cosa avrete fatto a uno di questi, l'avrete fatta a me, sia nel bene che nel male). Così è per qualsiasi scelta, soprattutto per quella del Sacerdote e dell'unione di un uomo e una donna, che vivono per amare in un modo reciproco e fondamentale, il cammino che ci è stato dato dal Creatore come pietra fondamentale dove la Chiesa inizia un cammino educativo, formativo e con la celebrazione del Memoriale di Cristo conferma la Sua Fede, la Sua Speranza e la Sua Carità.
La spiritualità Oms, Opera Missionarie Sacerdotali, non è un'invenzione umana, ma è obbedienza a un'ispirazione divina del giorno di Pentecoste del 1958. Con tutti i pro e i contro di un cammino nuovo.Non è facile capire, bisogna entrare nella Sacralità della Santissima Trinità che nella diversità dei ruoli compie quel Mistero d'Amore che nasce e viene sulla Terra unicamente per fare la Volontà divina.
Pur nella diversità dei ruoli il Mistero Trinitario nasconde l'Onnipotenza, l'Onniscenza e la Presenza dell'infinita Sapienza di Dio. Non è importante essere persone scelte, con dei meriti soprannaturali, ma basta essere delle donne che hanno intrinsecamente nel loro essere donna la stessa maternità della Madre di Dio.
Lo Spirito Santo quando concepisce il cuore di un'Anima profondamente cristiana, decisamente con grande Fede, Fedeltà e Fiducia a Dio, può, come una mamma, amare, pregare, intercedere e adorare Dio, soprattutto nell'Eucarestia e nell'ascolto di tutti i Doni dello Spirito Santo per diventare, per i Sacerdoti, in modo particolare per il Papa, I vescovi, i Sacerdoti e tutte le Anime consacrate e che liberamente si consacrano a Dio ( questa consacrazione è valida come ogni altra consacrazione e non impone nessun impegno o dovere nè attenzione alla vita terrena).
La preghiera è un aereo supersonico, innovativa che mette il porto umano, terrene, nelle condizioni di farci atterrare al cospetto di Dio e fare del bene in modo sacerdotale, perchè a tutte le vere figlie di Dio che possono sempre scegliere questo affidamento alla Madonna dell'8 di Dicembre, Maria Immacolata, e fare nel loro cuore un Tabernacolo d'Amore che certamente è stato concepito nel cuore di una donna. Non per età, perchè la sottoscritta aveva 5 anni quando aveva un solo desiderio: andare a vedere il Seminario di Albenga ed aspettare che un sacerdote uscisse. Tutti si accorgevano di quell'incontro perchè la piccolina cantava, ballava e rideva tutto il giorno e così tutti sapevano dove era andata.
L'amore per il Sacerdote non è l'amore per un uomo; non ci si innamora di un Prete, ma ci si innamora di Gesù Cristo. Qualsiasi gesto materno, fraterno rientra in questa Cordata d'Amore che porta a Dio il nostro Cuore e al Sacerdote i benefici della nostra preghiera.
Papa Bergoglio, il Prete di periferia, pur essendo salito al soglio pontifiicio...più di così non poteva..anche da Papa ci dimostra l'umiltà di chi conosce che solo restando uniti come Corpo Mistico nella stessa preghiera della Chiesa ricordandoci che il capo di questo Corpo è la sede della Sapienza del Figlio di Dio, solo così potremo meritare benedizioni, indulgenze con le quali possiamo chiedere di salvare Anime.
Potrei continuare a parlare ancora per molto; è tutta una vita unita al Maestro che ha custodito nel Suo Cuore l'insegnamento di Maria "Conosci, adora, ama e offriti con la semplicità della quale il Santo Padre ci insegna che umilmente abbiamo bisogno di pregare gli uni per gli altri"..
La preghiera è un balsamo per noi, per le nostre angosce, le nostre sofferenze e una carezza d'Amore al Padre, al Figlio e allo Spirito Santo che si sono fatti Sacerdote nel Papa, nei Vescovi e nei Sacerdoti e che con tutte le Anime che nel mondo vivono questa spiritualità interiore, umile, semplice e disinteressata.
Dunque vi auguro che una cascata di benedizioni, di doni, di talenti, di carismi e di Fuoco dello Spirito Santo discenda su di voi e coinvolga tutti coloro che avete vicino, che conoscete per rispondere a questo invito:
"Figlia mia benedetta prega, pregate, fate pregare. Con amore, per amore, in perfetto Amore Eucaristico".
Rivelate lo Spirito d'Amore perchè si riveli il Regno dei Cieli.
Ringrazio tutti i Sacerdoti che hanno avuto la bontà e il coraggio di accoglierci edi aiutarci a diventare profondamente Amiche Missionarie.
Grazie e ricordatevi: PREGANDO DIVENTIAMO CORPO DI CRISTO e sopra dinoi si spalanca la Sede della Sapienza che coronata di spine ha bagnato la Terra del Suo preziosissimo Sangue per fare di noi Chiesa universale, Una, Santa, Cattolica e Apostolica.
>GRAZIE.