Notizie
Il blog di RenataMaria,
missionaria sacerdotale
COS'è l'OMS?
L’Opera Missionarie Sacerdotali, nasce nel cuore di RenataMaria, nel giorno di Pentecoste del 1958, e nel suo cuore è cresciuto fino a diventare la Comunità Spirituale Opera Missionarie Sacerdotali. La sede OMS è a Novara, dove c’è il Cuore pulsante dell’Opera. In diverse città italiane ci sono piccoli gruppi di Amiche Missionarie che sostengono con l’apostolato della preghiera la CORDATA D’AMORE OMS.
L'appartenenza effettiva alla comunità,avviene dopo tre anni durante i quali le Regole C.O.M.S. devono essere riconosciute come una vera e concreta manifestazione VOCAZIONALE. Rinnovare annualmente fa' parte della LITURGIA del giorno di PENTECOSTE, ANNIVERSARIO della chiamata di RenataMaria.Con questa chiamata sono nate le missionarie sacerdotali che hanno i voti di FEDE,FEDELTA'E FIDUCIA. Ciò significa impegnarsi ad approfondire la fede, a testimoniarla ed evangelizzando in ogni occasione: "Gesù disse, portate il Vangelo là dove vi porta la vita.Con amore , per amore in perfetto Amore Eucaristico". Questo ha portato a comprendere che la Messa, perciò l'Eucarestia, la conoscenza di tutti gli altri Sacramenti, la pratica quotidiana del Vangelo e della Sua testimonianza era un voto di importanza epocale. Per quanto riguarda il voto di Fedeltà, dovendo vivere nel MONDO,con tutte le tentazioni, le confusioni e la mancanza di Fede, ci sembrò che il Concilio Vaticano II ci proponesse un modo profondo e coscienzioso di essere cristiani secondo la Costituzione dogmatica della "Dei verbum" sulla Rivelazione Divina. Si possono immaginare gli impegni di coerenza con il dono ricevuto. L'opera delle missionarie sacerdotali dunque ha il compito morale e spirituale di insegnare, seminare, proclamare, vivere la propria fiducia in Dio e nella Sua Parola.
L'approfondimento a livello di catechesi può essere di preparazione teologica o catechistica oppure servizi di ufficio parrocchiale, come leggere durante la S. Messa, far pregare, avere orari per servire senza esserecoinvolti con istituzioni vere e proprie ma come un vero Segno di professionalità e competenza là dove si è chiamati a servire. Le missionarie sacerdotali si sentono in servizio anche durante la Santa Messa, durante la quale si offrono sulla Patena di ogni celebrazione Eucaristica nella Chiesa e cercano di farsi conoscere senza pretendere che gli si dia incarichi ufficiali, pur essendo sempre disponibili. Questi tre impegni comportano una vita di carità, di preghiera e di accoglienza a chiunque possa avere necessità del loro servizio.
Presso la Sede OMS, in via Merula a Novara, si tengono momenti di preghiera e catechesi attraverso la lettura e lo studio del Catechismo della Chiesa Cattolica, per un approfondimento religioso e dottrinale. LA COMUNITA' OPERA MISSIONARIE SACERDOTALI E' ISCRITTA AL CTI, COORDINAMENTO TEOLOGHE ITALIANE.
L’ Opera Missionarie Sacerdotali ha al suo interno Persone Anime dette Amiche Missionarie, sono tutte quelle donne che con profonda fede già di per sè con una adesione cristiana o addirittura una consacrazione a DIo personale, che aderiscono alla Cordata d'Amore che viene loro inviata dalla sede per tutte quelle richieste di preghiera, impegno di fede per ammalati e sala di rianimazione, operazioni gravi....ecc. Situazioni difficili moralmente, spiritualmente dovute al mondo di oggi. Sia le missionarie sacerdotali che le amiche missionarie sono tenute a pregare per il Papa, i vescovi, i sacerdoti, le consorelle di qualsiasi istituto religioso e soprattutto per le vocazioni perseguitate, osteggiate che rischiano di distruggere la gioia della Grazia di Dio .Non si possono permettere di invadere nè attività pastorali, nè situazioni familiari, ma più sono impegnate con il Signore più devono vivere il Convento del Cuore con almeno sei/otto ore di preghiera, meditazione, opere di carità, lettura e studio del Vangelo in modo da vivere l'intimità Divina veramente a servizio dello Spirito Santo e della Sua opera che abbiamo in 55 anni constatato che GUIDA, ILLUMINA, APPROFONDISCE la memoria delVangelo, AUMENTA l'Amore verso il Padre ed èin realtà il vero MISSIONARIO SACERDOTALE che ciascuna di noi deve pregando fare delle soste perchè si possa ascoltarLo e fare proprie le Sue ispirazioni.
Nel giorno della Immacolata Concezione, l’otto di dicembre, missionarie sacerdotali e amiche missionarie affidano la Volontà della Santissima Trinità che le ha chiamate a servirLa affidandosi al CUORE IMMACOLATO di MARIA perchè Ella viene amata, ascoltata, pregata come la vera Superiora e Regina dell'Opera Missionarie Sacerdotali.