I misteri dello Spirito Santo
Siamo oggi convocati da Dio,
ad accogliere l’evento glorioso
del suo immenso dono dello Spirito Santo
e per davvero «sperimentare l’ampiezza (segnare il capo),
la lunghezza (segnare il petto),
l’altezza (spalla sx) e la profondità (spalla dx)
dell’amore di Cristo: esperienza più grande non c’è”.
Amen. (cf Ef 3,19)
Nel primo mistero la seconda parte dell'Ave Maria è modificata, come indicato a suo luogo. Nei successivi misteri la seconda parte dell'Ave Maria viene recitata al termine della decina.
1° MISTERO: Lo Spirito nelle due Alleanze
...Santa Maria, madre di Dio ottienici il dono dello Spirito Santo
1 che aleggiava sulle acque ai primordi della creazione (Gn 1,2)
2 che fu alitato nelle narici dell'uomo (Gn 2,7)
3 che si ritrae dall'uomo peccatore (Gn 6,3)
4 che è fiaccola dell'interiorità (Pro 20,27)
5 che dimora nell'intimo del cuore (Ez 36,26)
6 che ridà vita ai corpi morti (Ez 37,9)
7 che si è posato sul Messia (Is 11,2)
8 che è promesso a tutti gli uomini (Gl 3,1)
9 che rinnova la faccia della terra (Sal 104,30)
10 che è la nuova legge dell'amore.
2° MISTERO: Lo Spirito nella vita di Cristo
...benedetto il frutto del tuo seno, Gesù
1 che fu concepito per opera dello Spirito Santo (Lc 1,35)
2 che vide lo Spirito scendere su di lui il giorno del battesimo e ne fu "ripieno" (Lc 3,22; 4,1)
3 che su di lui il Padre ha posto il sigillo del suo Spirito (Gv 6,27. Cf 2 Cor 1,22 e Ef 4,30)
4 che fu condotto dallo Spirito nel deserto per essere tentato da Satana (Lc 4,1)
5 che fece ritorno in Galilea con la potenza dello Spirito santo (Lc 4,14)
6 che riconobbe all'inizio della sua missione che lo Spirito santo era su di lui (Lc 4,17ss)
7 che esultò di gioia messianica nello Spirito Santo perché erano rivelati i misteri dei regno (Lc 10,21)
8 le cui parole sono spirito e vita (Gv 6,63)
9 dal quale usciva una potenza (Lc 4,14) che sanava tutti (Lc 6,19)
10 che cacciò i demoni con lo Spirito di Dio (Mt 12,28)
11 che si offrì in sacrificio nello Spirito Santo (Eb 9,14)
12 che morendo consegnò lo spirito al Padre (Lc 23,46); // che emise/trasmise lo Spirito ai discepoli (Gv 19,30)
13 che nello Spirito annunciò la salvezza agl'inferi (1 Pt 3,19)
14 che fu giustificato nello Spirito, il quale ribaltò la sentenza di morte (1 Tm 3,16; cf Gv 16,8.10)
15 che fu costituito Figlio di Dio con la potenza dello Spirito Santo mediante la risurrezione (Rm 1,4; 8,11)
16 che alitò lo Spirito Santo sui suoi discepoli (Gv 20,22)
17 che nello Spirito Santo scelse i suoi discepoli (At 1,2)
18 che istruì nello Spirito Santo gli apostoli che si era scelto
19 che nello Spirito Santo donò il mandato agli apostoli
20 che fu assunto in cielo per mezzo dello Spirito (At 1,2)
3° MISTERO: I doni dello Spirito (Is 11,2; 2 Cor 3,17; Ef 5,9)
...benedetto il frutto del tuo seno, Gesù
1 che ci dona lo Spirito di sapienza
2 che ci dona lo Spirito di intelligenza
3 che ci dona lo Spirito di consiglio
4 che ci dona lo Spirito di fortezza
5 che ci dona lo Spirito di conoscenza
6 che ci dona lo Spirito di pietà
7 che ci dona lo Spirito di timore
8 che ci dona lo Spirito di libertà
9 che ci dona lo Spirito di giustizia
10 che ci dona lo Spirito di verità
4° MISTERO: Il frutto dello Spirito (Gal 5,22)
...benedetto il frutto del tuo seno, Gesù
1 che suscita in noi frutti di amore
2 che suscita in noi frutti di gioia
3 che suscita in noi frutti di pace
4 che suscita in noi frutti di magnanimità
5 che suscita in noi frutti di benevolenza
6 che suscita in noi frutti di bontà
7 che suscita in noi frutti di fedeltà
8 che suscita in noi frutti di mitezza
9 che suscita in noi frutti di umiltà
10 che suscita in noi frutti di castità
5° MISTERO: I carismi dello Spirito
...benedetto il frutto del tuo seno, Gesù
1 che elargisce il carisma dell'apostolato (1 Cor 12,28)
2 che elargisce il carisma della profezia (1 Cor 12,10)
3 che elargisce il carisma dell'esortazione (Rm 12,8)
4 che elargisce il carisma del discernimento (1 Cor 12,10)
5 che elargisce il carisma della parola (1 Cor 12,8)
6 che elargisce il carisma dell'insegnamento (1 Cor 12,28)
7 che elargisce il carisma del governo (1 Cor 12,28; Rm 12,8)
8 che elargisce il carisma di azioni prodigiose (1 Cor 12,9‑10.28)
9 che elargisce il carisma della preghiera (Rm 8,26; 1 Cor 12,10)
10 che elargisce il carisma della carità operosa (Rm 12,8; 1 Cor 12,28).
..su di voi, e con voi rimanga sempre.
AMEN.
• «Lo Spirito è anche per la nostra epoca l'agente principale della nuova evangelizzazione. Sarà dunque importante riscoprire lo Spirito come Colui che costruisce il Regno di Dio nel corso della storia e prepara la sua piena manifestazione in Gesù Cristo, animando gli uomini nell'intimo e facendo germogliare all'interno del vissuto umano i semi della salvezza definitiva che avverrà alla fine dei tempi» (Giovanni Paolo II, Tertio millennio adveniente, 45).
• Spirito Santo, dammi la capacità di andare fino in fondo.
Quando vedo che c’è bisogno di me.
Quando sento che posso essere utile.
Quando mi prendo un impegno.
Quando c’è bisogno della mia parola.
Quando c’è bisogno del mio silenzio.
Quando posso regalare gioia.
Quando c’è da condividere una pena.
Quando c’è da sollevare l’umore.
Quando so che è un bene.
Quando supero la pigrizia.
Anche se sono l’unico che si impegna.
Anche se ho paura.
Anche se è difficile.
Anche se non capisco tutto.
Spirito Santo, dammi la capacità di andare fino in fondo. Amen.
Madre Teresa di Calcutta